Impianto Monoblocco Fossa Imhoff e Filtro Percolatore Aerobico
Nell’Impianto Monoblocco Gazebo, le acque chiarificate in uscita dalla Fossa Imhoff vengono trattate nel Filtro Percolatore Aerobico contenente corpi di riempimento in materiale plastico (corpi circolari ad elevato rapporto superficie/volume) nel quale, con un processo ad opera di microrganismi aerobici adesi ai corpi di riempimento, si riduce ulteriormente la sostanza organica contenuta nel refluo.
Lo scorrimento del refluo chiarificato su questi corpi plastici determina la formazione di una pellicola biologica mucillaginosa costituita da vari microrganismi come batteri, protozoi, funghi, nonché organismi più complessi come metazoi e da materiale organico adsorbito e degradato.
Le sostanze organiche sono trattenute dallo strato mucillaginoso per adsorbimento e per assimilazione diretta ed in questo modo possono essere fermate anche sostanze non biodegradabili e sostanze inorganiche.
L’ultima fase di trattamento, in uscita dal filtro percolatore, prevede una decantazione finale (es. Fossa Imhoff) in modo che il fango si separi dall’acqua chiarificata, la quale defluisce a gravità verso lo scarico finale.
Impiento realizzato in zona Terra bianca a Tortoreto TE